Prima di partire per un lungo viaggio…

…meglio leggere bene se occorre fare vaccini o profilassi per evitare spiacevoli sorprese sul posto o al rientro, e rischiare di spendere un sacco di soldi per le cure ospedaliere che di solito, all’estero, sono mooolto costose. Scegliere anche un’assicurazione sanitaria che copra eventuali spese di rimpatrio in casi di emeregenza è opportuno, se non necessario.

https://babyjan.files.wordpress.com/2016/05/355a3-vaccino.jpg

Ma sono qui per raccontarvi qualcosa che farebbe perdere la calma anche a Gandhi, pace all’anima sua. Lunedì mattina mi sveglio presto per andare a Torino al Servizio Igiene e Sanità pubblica a chiedere informazioni per eventuali vaccini da fare per le mete di viaggio di quest’estate. Mi accolgono immediatamente e, molto gentilmente, mi comunicano che è consigliato il vaccino anti epatite A e l’antitifico. Non sono obbligatori, ma io sono una persona prudente e anche un po’ apprensiva e decido di farli. Chiedo se posso già prenotarli e mi viene detto che, non essendo residente a Torino, devo farli a Orbassano. Ok, molto bene, ci vivo, comodo. Esco zampettante e vado al lavoro. Siccome sono in anticipo, decido di dare un’occhiata al sito dell’Asl di Orbassano per trovare un numero di telefono da chiamare. Trovo immediatamente un numero verde. Chiamo.

TUUU TUUU TUUU

Voce registrata: Tutti gli operatori sono impegnati, la preghiamo di attendere (musichetta). Va avanti per qualche minuto, metto in vivavoce.

Addetta call center: Asl 3 Buongiorno, come posso aiutarla?

Io: Buongiorno, dovrei prenotare delle vaccinazioni, anti epatite A e anti tifo, come devo fare?

Addetta call center: Eh, signora, deve andare al centro vaccinazioni internazionali di Rivoli, la prenoto?

Io: Posso prima farle qualche domanda?

Addetta call center:

Io: mi faranno tutto lo stesso giorno?

Addetta c.c.: non lo so signora, glielo diranno lì.

Io: ok…ehm, mi sa dire quanto costano i vaccini?

Addetta c.c.: No signora, glielo diranno loro. La prenoto?

Io: Ok…quando sarebbe?

Addetta c.c.: Il primo posto disponibile è il 15 giugno alle 11.30. Va bene?

Io: Sì, va bene ma…che cosa vado a fare il 15?

Addetta c.c.: Una consulenza.

Io:

Non volendo arrendermi, stamattina chiamo direttamente la segreteria del Centro Vaccini di Rivoli.

Segretaria: Prontooo?

Io: Buongiorno, ho un appuntamento per 2 vaccini il 15 giugno, ma non mi hanno detto se me li faranno quel giorno o se dovrò tornare.

Segretaria: Attenda in linea. (musichetta)

Operatrice: Asl 3 Collegno, buongiorno.

Io: Buongiorno, ho un appuntamento per 2 vaccini il 15 giugno, ma non mi hanno detto se me li faranno quel giorno o se dovrò tornare.

Operatrice: Attenda. (altra musichetta)

Signora graziealcielo consapevole del suo lavoro: Sanità pubblica, buongiorno.

Io: Buongiorno, ho un appuntamento per 2 vaccini il 15 giugno, ho prenotato tramite un numero verde a Rivoli, ma non mi hanno detto se mi faranno i vaccini quel giorno o se dovrò tornare.

Signora graziealcielo consapevole del suo lavoro: farà i vaccini il giorno stesso…

Io: ah, grazie, finalmente la risposta che volevo sentire!

Insomma, ho parlato con tizia, che mi ha passato tizia, che mi ha passato tizia. Possibile che le cose non possano essere più semplici? Ho dovuto fare la stessa domanda 3 volte, non capendo più con chi stessi parlando, se con Rivoli o con il Burundi. Ma la vera domanda ora è: sarà vero quello che mi ha detto l’ultima impiegata?

Lo vedremo. Nel frattempo – 100 punti per la Sanità pubblica.

Immagine presa da “Perle complottiste”

 

Pubblicità

2 pensieri su “Prima di partire per un lungo viaggio…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...