Da Torino a Bra con il treno a vapore

“Vorrei tanto avere preso il treno…è più sicuro il treno…” (Bernie)

Se siete d’accordo con Bernie e vi piace viaggiare in treno, provate almeno una volta nella vita un treno a vapore: farete un viaggio d’altri tempi, con altre tempistiche e altre (s)comodità. Questa domenica, 2 ottobre, siamo partiti dalla stazione di Torino Porta Nuova alle 9 con un treno a vapore diretto a Bra, con fermate intermedie a Torino Lingotto e Carmagnola.

14494896_1231584310196333_2231709368618548369_n

Il treno ha viaggiato regolarmente fino alla metà degli anni Ottanta, per poi essere totalmente sostituito dai treni a diesel ed elettrici. Sarete d’accordo con me, il fascino della locomotiva a vapore e il suo “ciuf ciuf” non ha niente a che vedere con le moderne locomotive elettriche. Anche gli interni hanno un loro perché: i sedili in legno, che dopo mezz’ora di viaggio fanno male alle chiappe, i finestrini stretti e lunghi, che meglio tenere chiusi se non si vuole finire affumicati dal fumo della locomotiva, la carrozza che una volta era ristorante e adesso bar, con i divanetti in velluto, i bagni con buco diretto sui binari.

In poco più di un’ora siamo arrivati alla stazione di Bra, dove siamo scesi e ci siamo incamminati verso la piazza principale. Qui una guida locale ci ha fatto fare un tour di un’oretta alla scoperta del centro storico.

Dopo la visita si sono aperte le danze con l’itinerario enogastronomico “da cortile a cortile”; ogni stand offriva un piatto tipico della zona (salsiccia di bra cruda, peperoni, agnolotti, bollito misto e torta di nocciole) e vini del Consorzio Tutela del Roero (arneis, dolcetto, barbera, brachetto). Inutile dire che al terzo stand ero già brilla e felicemente a stomaco pieno. Alle 16.30, dopo un buon caffè, ci siamo riposati nel parco antistante la stazione, e alle 18 siamo partiti alla volta di Torino con il trenino a vapore. Una bellissima giornata di sole e di buon cibo, in una location ricca di storia e cultura come la città di Bra, con la chicca del viaggio in treno a vapore: il tutto a un costo di 40 euro a persona. Volendo era possibile acquistare soltanto il biglietto di andata e ritorno col treno a 15 euro. Bisogna dire che l’età media della gente che ha partecipato era piuttosto alta, tanto che per alcuni scendere dal convoglio è stata una sfida che poteva sfociare in rottura del femore (nel migliore dei casi), ma appena il sangue si è trasformato in vino, chi li fermava più! C’erano poi i soliti bambini fastidiosi che avrei mandato volentieri ad alimentare la locomotiva…si scherza, ovviamente, ma a proposito di bambini, provate a sostituire “treno” con “ciuf ciuf”: io mi sono  divertita un sacco 🙂

Pubblicità

Un pensiero su “Da Torino a Bra con il treno a vapore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...