Attenzione: da non leggere se siete a dieta, se non amate i dolci o se siete allergici alle sdolcinatezze

IMG_20140422_164211

 

Come rovinarsi la dieta in una semplice mossa: leggere “Appuntamento al Cupcake Café” di Jenny Colgan. Verrete fagocitati dalla scrittura scaltra e divertente della scrittrice scozzese, e alla fine di ogni capitolo avrete una fame che mangereste persino le pagine del libro, e vi ritroverete in cucina a sbattere uova, zucchero e farina in una terrina senza rendervene conto. Quasi ogni capitolo inizia con la ricetta di un cupcake o di una torta che il nonno di Issy, la protagonista, manda alla nipote dalla casa di riposo in cui è ricoverato a causa del morbo di Alzheimer. Il libro contiene non solo ricette di deliziosi dolci, ma ci ricorda che amore, amicizia, ottimismo e voglia di non perdersi d’animo di fronte alle difficoltà della vita sono ingredienti anti-crisi essenziali. Un po’ di sana positività e capacità di sognare ad occhi aperti fanno sicuramente bene all’umore e poi, si sa, è proprio in periodi di crisi che spesso si riesce a tirar fuori i sogni dai cassetti e, a volte, a realizzarli. Proprio come fa Issy aprendo il suo Cupcake Cafè, un angolo di paradiso in un quartiere abbandonato a se stesso di Londra. Rischiare il  tutto per tutto per seguire la propria passione vincendo contro gli “squali”: almeno nei libri è possibile.

Ho amato questo libro perché i personaggi sono appena oltre la soglia dei 30 e affrontano problematiche reali e hanno le stesse paure di molti miei amici, me compresa, contro cui combattono: il timore di perdere il posto di lavoro, di non essere all’altezza di imprese che sembra vadano oltre le proprie capacità, la paura di non trovare l’amore vero, di non riuscire a pagare l’affitto, sentirsi “vecchia” senza esserlo e temere di non riuscire a costruire una famiglia. Ma dopotutto, al diavolo, strafoghiamoci di cupcake approfittando delle ricette di Issy! 😀

Pubblicità

2 pensieri su “Attenzione: da non leggere se siete a dieta, se non amate i dolci o se siete allergici alle sdolcinatezze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...