Sabato mattina ho iniziato il corso di cucina vegana presso Eataly Lingotto, dalle 10 alle 14. Mi sono iscritta un mesetto fa quando mi è arrivata la newsletter dei corsi di quest’anno. Tutti mi chiedono con occhi sbarrati: “Ma vuoi diventare vegana??” La risposta è no, né ora né mai. Sarebbe davvero troppo difficile mantenere uno stile di vita simile, sono troppo golosa e mi piacciono le cene con gli amici, e da buona italiana adoro la pizza mozzarellosa e il gelato. Quindi, direi di no. Mi sono iscritta perché sono curiosa, mi piace sperimentare nuovi modi di cucinare, di vivere il cibo, scoprire nuovi alimenti, e soprattutto ampliare i miei orizzonti culinari 🙂 Mi sono sempre chiesta di che cosa vivesse un vegano, come facesse a fare a meno del formaggio, del latte e delle uova. E questo corso serve proprio a questo. Sabato si è parlato di cereali, li abbiamo guardati, annusati, toccati e…beh, mangiati, ovviamente! E quanto erano buoni! Farro, miglio, quinoa e bulgur in ricette che vi proporrò più avanti. Sono uscita che volevo morire da quanto ero piena. E poi sono subito andata a comprare la quinoa al Ponte di Avigliana (ormai sono di casa, prima o poi chiederò la residenza). Le prossime lezioni saranno dedicate ai legumi e ai dolci. Non vedo l’ora! E nel frattempo, per non farmi mancare nulla, mi sono iscritta a un corso di panificazione a Rivoli.
Una volta finiti entrambi i corsi proporrò una cena veg dalla A alla Z con tantissimo pane ^_^
Mmm se senti di qualche corso di cucina (NON vegan!) passa la voce, se ne entro uno che costi meno di 500 euro un salto ce lo faccio.
Eh purtroppo i corsi di cucina, quelli seri, costano davvero tanto. Se sento qualcosa te lo comunico 😉