Finalmente anche in Italia è commercializzata la cosiddetta pillola abortiva, già in commercio in molti altri paesi europei e non. Dico finalmente perché sono a favore dell’aborto, o meglio, a favore di dare alle donne la facoltà di decidere se vogliono o no portare avanti una gravidanza. Ciò non significa che ricorrerei all’aborto ad occhi chiusi, anzi, penso sia una scelta estremamente difficile e dolorosa, che dipende sicuramente molto non solo dalle condizioni economiche in cui si trova la donna, ma anche dalla situazione relativa al concepimento. Quello che tengo a sottolineare è che è positivo che si possa scegliere tra un eventuale intervento chirurgico e una pillola (anche se in realtà non è proprio una sola) e che, in ogni caso, sarei contenta di ricevere la scomunica dal papa, anche solo per aver espresso questa opinione. Chissenefrega!!
Comunque resta il fatto che è un argomento molto delicato e che, come tale, fa discutere. Da non religiosa non vedo l’aborto come un “assassinio,” ma credo che decidere di abortire per una donna sia la scelta più dura che debba affrontare, ma se decide di prendere questa strada, nessuno ha il diritto di impedirglielo, anche se contrario.
E voi che cosa ne pensate?
Anche io sono sulla tua stessa linea di pensiero. L’aborto non è argomento da sottovalutare, perchè è una decisione difficilissima, però è giusto che le persone siano libere di scegliere.
Per quanto riguarda la chiesa, direi che siamo alle solite. Invece di cercare di modernizzarsi si fossilizza su concetti passati. Non si risolvono i problemi a colpi di scomuniche e tirando su un muro ma discutendone.
E poi voglio dire: se un giorno mi scomunicano che cosa cambia nella mia vita? Niente direi! 😉