Verbi divertenti in tedesco

In questi anni ho memorizzato una serie di verbi regolari tedeschi che terminano in -ieren (che si legge più o meno “iren”) molto simili all’italiano che, secondo me e alcune mie compagne, suonano ad un orecchio italiano particolarmente ridicoli 😀 Eccone alcuni:

– boykottieren

– skizzieren (abbozzare, fare uno schizzo)

– reagieren

– bombardieren

– frappieren (dal francese “frapper”, impressionare)

– alarmieren

– invertieren

– kontrollieren

– formulieren

…e il meglio: kapitulieren!

Ce ne sono un’infinità, ma questi sono quelli più buffi che mi siano venuti in mente 😛

In onore dei vecchi tempi al liceo…

Pubblicità

3 pensieri su “Verbi divertenti in tedesco

  1. Flavio ha detto:

    Ciao,
    come stai? Il tedesco è una lingua che personalmente trovo difficilissima, …io parlo un buon inglese, il francese l’ho studiato 5 anni, ma son serviti a poco.
    Oggi ho servito una coppia di francesi (io lavoro in un negozio) ed è stato difficile, fortuna voleva che parlassero un po’ italiano e un po’ inglese.

    Ho promesso a me stesso di imparare un’altra lingua, ma quando ci ho provato ho incominciato a pensare mezzo francese e mezzo inglese.

    Il modo migliore, secondo la mia modesta opinione, per imparare a parlare correttamente è quello di pensare in quella stessa lingua.

    E’ un ragionamento corretto?

    Ad ogni modo, …I look forward to hearing from you soon.

    Have a nice evening.

    Flavio

  2. babyjan ha detto:

    Ciao!!

    Io sto benone, sono in vacanza 🙂

    E’ vero quello che dici, fin dalle medie mi han sempre ripetuto “quando devi dire qualcosa in inglese pensa in inglese…” e penso valga per tutte le lingue.

    Il tedesco è un po’ meno spontaneo perché la composizione della frase è completamente diversa da quella italiana quindi, soprattutto all’inizio, si fatica a collocare i vari complementi e verbi al posto giusto…per me è tutt’ora difficile 😛

    A presto, grazie del commento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...