Come turbare una settimana di ferie

Questa settimana sono in ferie e volevo approfittarne per riposarmi e dedicarmi all’organizzazione della futura vacanza in Turchia. Se non fosse che…

Domenica abbiamo prenotato il treno per Verona dal 22 al 24. Lunedì mattina stampo la prenotazione. Treno frecciarossa del 22 bla bla bla, ok. Treno frecciabianca blabla del giorno 25/06 con partenza da…momento momento momento: 25?? No, ditemi che non è vero. E invece sì, prenotazione sbagliata. Telefono a Trenitalia, spendendo 54 cent al minuto più 30 di scatto alla risposta, per sapere se la mia prenotazione con biglietto di classe Economy poteva essere cambiata. “Sì sì,” mi assicura la signorina con accento rromano, “ma deve farlo lei tramite il sito internet, perché è Economy, fosse Base l’avrei fatto io.” Ah, già, pezzenti, dimenticavo. Ok, facciamolo, anzi lo fa Paolo che è registrato (sì, perché a quanto pare trenitalia non vuole che io mi registri al sito). Mi dice che non può farlo perché è un biglietto di classe Economy e può solo posticipare la partenza, anche se sul sito questo non è specificato, e intendo chiarire la situazione. Ad ogni modo, prenotiamo un altro biglietto che costa ben 21 euro in più. Beh, ma almeno adesso siamo tranquilli. Eh no! Perché è stato indetto uno sciopero dalle 21 di giovedì 21 alle 21 di venerdì 22, e il nostro treno da Milano Centrale a Venezia, con partenza alle 20:05, è stato cancellato. E qui ho perso la pazienza. Per fortuna che c’è l’assistenza clienti a pagamento di Trenitalia, dove mi ha risposto una graziosa signorina che mi ha assicurato che possiamo salire su qualsiasi altro treno successivo senza pagare in più. Ma neanche in meno, ovvio. 

Finché non avrò messo piede a Verona Porta Nuova non sarò tranquilla. Va bene che è colpa mia che ho fatto un errore, ma chi diavolo me lo ha fatto fare di scegliere il treno?? Non potevo andare in monopattino? -_-‘

Pubblicità

Un pensiero su “Come turbare una settimana di ferie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...