Home is where the heart is

Quest’anno finalmente sono riuscita nel mio intento e mostrerò a chi amo la bellezza di quel Sud un po’ dimenticato e lontano, la Calabria, luogo in cui ho passato molte estati della mia infanzia e adolescenza. Terra in cui non metto piede da 3 anni, anche se mi sembra molto più a lungo. In questi anni ho visto luoghi diversi, più lontani ed esotici come la Thailandia, nuovi come la Puglia e la Corsica, ma i ricordi mi riportano sempre a desiderare quella terra affaticata e devastata, meravigliosa e accogliente che è stata protagonista delle mie avventure di bimba, quel mare in cui ho imparato a nuotare, di cui ho “esplorato” i fondali con la maschera trovando di tutto (persino un lavello!) e che confronto sempre con gli altri, che hanno ovviamente la peggio. Spero che anche tu ne apprezzerai i paesini, la tranquillità, la gente che ti guarda passare incuriosita e sicuramente il buon cibo. E la natura, i capolavori che disegna apposta per farsi ammirare da noi.

Forse questo mio bisogno di tornare è dettato anche dalla visita di quei parenti lontani che non conoscevo e che ora non voglio perdere. Ci si può chiedere il perché milioni di volte, ma le origini sono forti e chi le rappresenta, anche se non lo conosci e ti separano migliaia di chilometri, lo ami e basta.

Ogni volta che ci penso mi torna in mente questa canzone 🙂

Pubblicità

Un pensiero su “Home is where the heart is

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...