“A me la birra non piace affatto! E’ amara, mi lascia un gusto tremendo, bleah!”
L’ho sempre detto e continuerò a sostenerlo, ma con minore enfasi. Eh, insomma, dopo aver partecipato alla degustazione della Menabrea a Eataly non posso certo far finta di niente. Mi è piaciuta.
Eataly è davvero un posto meraviglioso: è una specie di grande supermercato con dei “settori” adibiti ognuno a specialità diverse (carne, pasta e pizza, pesce, dolce ecc.), in cui ci sono dei “ristorantini” dove puoi assaggiare le varie ricette. Questo al piano superiore.
Sotto, invece, c’è un grande spazio dedicato a birra e vino…e ai bagni! C’è infatti un apposito cartello che indica che, giustamente, i servizi si trovano dove sono più utilizzati 🙂
Dopo aver fatto un giretto al piano di sopra, siamo andati nella saletta dove si sarebbe tenuto l’incontro con amministratore delegato, Mastro birraio e l’altro che non ricordo cosa fosse (ma la pancia da birra e-non -solo non lasciava molti dubbi!). Tra una risata e l’altra, maggiormente a causa dell’italiano un tantino incomprensibile del mastro birraio tedesco, ci siamo degustati tre tipi di Menabrea: la ehm..chiara?, la strong e l’ambrata, ognuna accompagnata da pietanze abbinate apposta per l’occasione; per finire ci hanno fatto assaggiare anche la birra di Natale, edizione limitata, una bella rossa.
Confesso che dopo il primo bicchiere avevo le guanciotte rosse e credevo che non sarei arrivata alla fine, però devo anche ammettere che, abbinata a qualcosa da mangiare, la birra non è poi così male. Certo, se devo berla da sola non ci riesco proprio, è inutile, ma mi devo ricredere.
Ora sarete contenti, immagino…
Consiglio per tutti coloro che non fossero ancora stati a Eataly: ANDATECI! E’ il paradiso dei buongustai 😛
C’è poco da fare…. la birra è il nettare degli dei.
Bionda, torbida, rossa, scura…. c’è una birra per ogni occasione e tutti i gusti sono soddisfatti!
La lager, la lager!! Comunque sono rimasto affascinato anch’io…quel posto fa per me, fa es-at-ta-men-te per me…
Ci si dovrà ritornare più voltee più a lungo…eppoi, qulle uova col tartufo d’alba grattugiato…mmmmm…
Grazie per la splendida serata 😉
Ooooo…
Io non ci sn mai stato…ci devo andare!!!organiziamo!…bene bene Barbara,era ora che iniziassi ad apprezzare la birra ; )
Ehm…a proposito…anche al Marconi di Rivoli hanno buona birra: Guinness, Erdinger, Chester, Bulldog…ma giovedì sarà ancora più buona…perchè potrai sorseggiarla ascoltando DARIO DE SEPPO E I RUSTICI ACUSTICI in concerto…dalle 21.00.
Ma non volevo assolutamente fare pubblicità al CONCERTO DI DARIO DE SEPPO, quanto incoraggiarti ad andare al MARCONI, magari GIOVEDì 13 DICEMBRE.
No?
mmm, commento disinteressato a quanto vedo…Non mancherò!