Sabato 23 aprile ho partecipato per la prima volta a un World Wide Instameet a Torino. Ma che diavoleria è mai questa, per Diana? Facile: è un incontro di appassionati di Instagram che si svolge lo stesso giorno a livello mondiale in tutte le città che lo organizzano, e Torino lo ha fatto a Villa della Regina. Lasciatemelo dire: uaaaaaaoo!
Questa villa fu fatta costruire dal cardinale Maurizio di Savoia agli inizi del Seicento, nel Settecento vide l’intervento di Juvarra nella definizione degli spazi interni e dei giardini, e nell’Ottocento passò all’Istituto per le Figlie dei Militari, ente dedicato all’educazione delle orfane e alle figlie di invalidi di guerra, soppresso nel 1975. Per quasi 20 anni la Villa fu lasciata in stato di abbandono, fino al 1994, quando la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte iniziò i lavori di ristrutturazione.
Dopo i saluti degli organizzatori, qualche cenno storico e la foto di gruppo – eravamo circa 160! – ci hanno lasciati “pascolare” liberamente tra villa, giardini e vigna. Essendo l’obiettivo principale di questa giornata scattare foto, possibilmente creative, per far conoscere un luogo tanto bello quanto poco conosciuto, gli instagramers, dotati di cellulare carichissimo, senso del dovere e chili di voglia di catturare la bellezza di questo posto, si sono insinuati in ogni anfratto, piegati come degli origami e divertiti come matti a scovare i dettagli più belli. Una vera sfida all’ultimo scatto “mobile”.
Oltre alla Villa e ai meravigliosi giardini, ci è stato permesso di visitare la Vigna della Regina, solitamente chiusa al pubblico. Qui l’azienda vinicola Balbiano produce il Freisa su una splendida collina con una vista sulla città di Torino davvero unica. Non manca nulla: buon vino, paesaggio incantevole e tranquillità.
Dopo la visita abbiamo concluso l’intensa e produttiva giornata con un aperitivo da Pepino, antica gelateria artigiana in piazza Carignano, dove abbiamo assaggiato il Freisa della vigna della Regina e il famoso Pinguino.
Per finire, un consiglio: non fate i pigri sul divano, questo è il momento migliore per fare un bel giro, magari a piedi partendo da piazza Vittorio, e andare a visitare questo gioiello torinese. Se volete un’anticipazione, date un’occhiata alle mie foto su Instagram, oppure cercate gli hashtag ufficiali per vedere tutti gli scatti della giornata: #villadellaregina, #vignadellaregina, #wwim13, #wwim13torino, #pepino1884, #amispepino, #igerstorino, #igers_piemonte.
Una bella iniziativa, fammi sapere la prossima volta che partecipi, ci faccio un serio pensierino
Certo! 🙂