Lo scorso fine settimana sono stata a Monaco, un mordi e fuggi vero e proprio, dal momento che sono arrivata venerdì sera alle 6 e ripartita domenica mattina alle 8:30. Sarei dovuta essere a Torino alle 16:30, ma la sorte ha voluto che il mio volo delle 11:30 fosse cancellato. Ho informato io la signora del check-in, lei neanche lo sapeva. Mi hanno dato un buono da € 10 per mangiare, ma si sa, all’aeroporto di Monaco non sono sufficienti. Mi sono arresa alle 4 ore impreviste che avrei passato lì, tra una sala d’attesa e l’altra, in compagnia di un buon libro e degli annunci delle hostess.

Nonostante la brevità della permanenza, ne è valsa davvero la pena. Ho riabbracciato forte persone meravigliose che mi hanno cambiato la vita, ognuna in modo diverso. Mi è stato chiesto se fossi a Monaco solo per l’Oktoberfest: chiaro che no, che domande mi fai? Sono venuta ad inseguire i miei ricordi e a farmene dei nuovi. C’è sempre un buon motivo per andare a Monaco, ma il principale sono le persone che so di incontrare, o quelle inaspettate, che fan sempre piacere. E la Stimmung di questa città fantastica. E poi ovvio che se vai nel periodo dell’Oktoberfest un salto al Wiese lo fai, e magari anche con il Dirndl, che fa folklore. La prossima volta, però, si va di pomeriggio, perchè il Maß alle 10 del mattino è davvero troppo, soprattutto se per pranzo mangi una porzione di patatine fritte e qualche briciola di Brez’n.

Il giorno dopo mi sono svegliata con il rumore della pioggia. Sono uscita per andare a prendere la U 2, e l’unico rumore che si sentiva erano le ruote della mia valigia che graffiano il marciapiede. Non è stato affatto riposante questo weekend, ma non doveva neppure esserlo, in fin dei conti.

E ora me ne sto qui, in attesa della prossima fuga, a breve ci sarà Alba e poi, forse, il Lucca Comix. E chissà, a dicembre magari si torna a Monaco, per i mercatini, ovviamente 🙂 E se qualcuno vuol farmi compagnia è il benvenuto!

Pubblicità

6 pensieri su “

  1. Sara Beltrame ha detto:

    Reclamo da chi ti legge ma non mastica il tedesco mi metti tra parentesi la traduzione italiana dei termini?? GRAZIE 😀 Bell’articolo però…hai trasmesso proprio bene quello che volevi esprimere!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...