Basta, sono esausto!

È giunto il momento di affrontare l’argomento “olio esausto”, cioè l’olio di frittura che non riutilizziamo, ma buttiamo. Ma dove??

La maggior parte di noi, me compresa fino a un annetto fa, lo butta nel lavello o nel wc. Errore! L’olio alimentare esausto (olio di semi, di soia, d’oliva ecc.), se buttato nel lavandino o nel wc, può danneggiare le tubature, soprattutto se ancora caldo, e danneggia sicuramente l’ambiente: inquina le falde acquifere e forma uno strato sottile sull’acqua, il quale non fa penetrare i raggi solari necessari alla vita di flora e fauna acquatiche, oltre ad avere un alto costo di depurazione.

Ognuno di noi può fare una cosa molto semplice: raccogliere l’olio alimentare esausto in un contenitore, spesso fornito dal comune stesso, e portarlo nelle isole ecologiche della propria città o direttamente nei punti di raccolta dell’olio esausto, se presenti in zona. Non ci costa fatica né soldi, soprattutto perché per riempire, ad esempio, una bottiglia passano mesi.

Come viene riciclato? Per ora se ne ricavano soprattutto prodotti come biodiesel, lubrificanti e glicerina per saponificazione.

Per curiosità, leggete che cosa hanno fatto in Spagna 😉

Stesso discorso per l’olio delle auto: non gettatelo nei tombini o nel lavandino, perché potete portarlo direttamente ai rivenditori che lo ritirano gratuitamente o presso le isole ecologiche.

Pubblicità

2 pensieri su “Basta, sono esausto!

  1. ermintrude1986 ha detto:

    all’ecocentro di Rivoli l’olio lo prendono (ovviamente) e ti danno una graziosa tesserina punti: se porti la tua roba da loro per un tot di volte puoi avere una riduzione sulla tassa rifiuti (se vieni sorteggiato).
    Potrebbe essere un incentivo a frequentare l’ecocentro ed i suoi graziosi addetti 🙂

    S

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...